Questo articolo è stato scritto più di un anno fa. I contenuti potrebbero non essere più aggiornati.
La pubblicazione del decreto ministeriale di assegnazione dei contratti di formazione specialistica per le scuole di specializzazione mediche del 2012/2013 apre le porte ai bandi dei singoli atenei.
Infatti, con Decreto Ministeriale n. 333 del 24/04/13, è stabilito che i contratti di formazione saranno 4500 (quindi 500 in meno rispetto agli anni scorsi e sulla programmazione triennale), suddivisi per i singoli atenei e per ciascuna scuola di specializzazione.
Inoltre è specificato che la presa di servizio sarà il 22 luglio 2013
Come negli anni scorsi, anche quest’anno l’ammissione al concorso non sarà vincolata al possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione medica che, tuttavia, il candidato dovrà avere alla data della presa di servizio (come previsto dall’art. 2 del D.M. 172/06)
Quindi, dopo la pubblicazione della nota n. 7935 e quella di questo decreto, l’ultimo passaggio spetta ai singoli atenei che, dopo aver recepito gli indirizzi ministeriali,dovrebbero pubblicare a stretto giro di boa i propri bandi di concorso.
Stay tuned … 🙂
Questo articolo è stato scritto più di un anno fa. I contenuti potrebbero non essere più aggiornati.
Sono online, pubblicate con Decreto Ministeriale n. 334 del 24 aprile 2013, le modalità di svolgimento ed i programmi della prove per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Professioni Sanitarie.
Le date, come largamente annunciato nei mesi scorsi dallo stesso ministero, sono state anticipate alla fine di luglio rispetto alla prassi, oramai consolidata, che le vedeva svolgersi nei primi mesi dopo la pausa esitiva.
Le prove si svolgeranno tutte alle ore 11.00 second0 il seguente calendario:
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana 23 luglio 2013 Medicina Veterinaria 24 luglio 2013 Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di architetto 25 luglio 2013 Corsi di laurea delle professioni sanitarie 4 settembre 2013
Altra importante novità è che il DM stabilisce graduatorie NAZIONALI dei candidati. Infatti è specificato che
Per i corsi di cui agli artt. 2, 4, 5 e 6 il Cineca, sulla base del punteggio totale, [omissis], redige due distinte graduatorie nazionali, una per i candidati comunitari e stranieri residenti in Italia, [omissis], e l’altra per i candidati stranieri residenti all’estero, [omissis]. Per i corsi di cui all’articolo 7 le Università, sulla base del punteggio totale,[omissis], redigono due distinte graduatorie, una per i candidati comunitari e stranieri residenti in Italia, di [omissis], e l’altra per i candidati stranieri residenti all’estero, secondo le procedure [omissis].
Inoltre altre le novità e punti salienti si elencano:
Restano vive le polemiche di come, un aspirante universitario si possa preparare con un minimo preavviso e così a ridosso agli esami di stato, as un concorso che potrebbe decidere l’intero corso della sua vita.